L’estetica dentale è una branca interdisciplinare della stomatologia che unisce quasi tutti i campi della stomatologia ed è perfezionata sia esteticamente che funzionalmente.
Otturazioni
Nelle lesioni più grandi, la cura dei denti comprende l’otturazione o il dispositivo prostetico i quali devono rispettare le più alte norme vigenti dell’estetica per essere interamente di grande qualità. La misura, il colore e la forma devono essere conformi ai denti naturali per non squilibrare l’insieme. La cura della carie nel passato comprendeva l’uso delle otturazioni in amalgama (otturazioni grige) che si usavano per chiudere i denti. A causa dell’approvata tossicità di questo materiale e della sua inaccettabile parte estetica, nei paesi occidentali questo tipo di materiale è passato in disuso. Oggi per curare la carie si usano sempre di più i materiali in composita (otturazioni bianche) con un indiscutibile vantaggio estetico. Tra i vantaggi della composita c’è anche la sua lunga durata e la reazione chimica tra l’otturazione ed il dente ostruisce completamente il passaggio dei batteri.
Interventi estetici
A parte i regolari interventi chirurgici, esistono anche gli interventi estetici quali lo sbiancamento dei denti, la rimozione della pigmentazione e la correzione delle gengive.
Le faccette e i gioielli dentali
Sui denti possono essere applicate anche le faccette, il dispositivo estetico che viene usato per diminuire lo spazio tra i denti e per la cura dei denti affetti, dello smalto screpolato e della carie. A differenza della corona, la faccetta copre solo la parte frontale del dente il che la rende una soluzione ideale per i denti frontali. Per dare il massimo splendore ai denti è possibile applicare i gioielli dentali. L’applicazione dei gioielli è completamente indolore e non danneggia lo smalto, ed i gioielli sono innocui e possono essere tolti senza alcun pericolo.